Prostata, nuove prospettive di cura I caposaldi farmacologici fino ad oggi a disposizione dei pazienti comprendono tre grandi categorie: gli alfa bloccanti (silodosina, tamsulosina ...
Prostata ingrossata: sintomi, pericoli, cura e dieta Esistono dei farmaci specifici che possono aiutare ad alleviare i sintomi della compressione uretrale, ma, se l'ipertrofia è tale da provocare un'ostruzione ...
index.html - {keywords1}- Le prime terapie adottate sono in genere farmacologiche e puntano al contenimento dei sintomi. Tra questi farmaci, vi sono gli inibitori della 5 ...
Skip to content C Congressi Ricerca Università Humanitas Con Te Comitato Etico Prenotazione Prelievi Lavora Con Noi ENG RU Prenota online Specialità cliniche Specialità cliniche Centri Unità Operative Medici Visite ed Esami Info Informazioni utili Prenotazioni Contatti Orari Norme di preparazione Referti e cartelle cliniche Humanitas con te Prericovero Ricoveri Esami di laboratorio Come raggiungere Humanitas News Enciclopedia medica Enciclopedia medica Sintomi Visite ed esami Malattie Cure Esami di laboratorio Infezioni Integratori alimentari Principi attivi Vaccini Vitamine Sostieni la Ricerca Link utili C Congressi Ricerca Università Humanitas Con Te Comitato Etico Prenotazione Prelievi Lavora Con Noi ENG RU Prenota online
COME TI POSSIAMO AIUTARE?
Centralino +39 02 8224 1
Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente
Prenotazioni Private +39 02 8224 8224
Prenota una visita in privato o con assicurazione telefonicamente, oppure direttamente online
Centri
IBD Center 0282248282 Dipartimento di Gastroenterologia 02 8224 8224 Ortho Center 02 8224 8225 Cancer Center 0282246280 Centro Odontoiatrico 0282246868 Cardio Center 02 8224 4330 Centro Obesità 02 8224 6970 Centro Oculistico 02 8224 2555 Home » Prostatite
Prostatite
La prostata è una ghiandola dell apparato urogenitale atta alla produzione del secreto prostatico, un fluido che durante l eiaculazione, nell uretra, si mescola con lo sperma proveniente dai testicoli per dare origine al liquido seminale. La prostatite, acuta e cronica, è una malattia infiammatoria della prostata e interessa prevalentemente gli uomini sotto i cinquant anni di età . Si tratta di una patologia che spesso si manifesta con difficoltà nella minzione, bruciori, iperpiressia e/o a fastidio o dolore perineale (anale, perineale, penieno-uretrale).
Che cos è la prostatite?
La prostatite è un infiammazione a carico della ghiandola prostatica , interessa dal 30% al 50% degli uomini sessualmente attivi e in genere colpisce coloro che non hanno ancora raggiunto i cinquant anni. La prostatite acuta batterica è dovuta a un infezione batterica a carico della ghiandola . La prostatite cronica batterica non è molto comune ed è dovuta a una proliferazione batterica in loco che può coinvolgere anche le vescicole seminali, i dotti deferenti, gli epididimi e i testicoli. La prostatite cronica abatterica può esordire a ogni età, ma in genere colpisce gli uomini over 25. L esordio sintomatico non è imputabile a cause rilevabili. La sindrome dolorosa del pavimento pelvico si caratterizza per il permanere di uno spasmo a carico della muscolatura del pavimento perineale (muscoli elevatori dell ano), spesso con conseguente infiammazione dei nervi pudendi. Gli esami non rilevano, anche in questo caso, la presenza di batteri patogeni, enterobatteri proveniente dall ampolla rettale del paziente esclusi (E.Coli, Proteus, Klebsiella, Enterococco, ecc). La prostatite asintomatica, come indicato dal nome, non presenta sintomi che il paziente riesce a riferire, la sua presenza infatti non si accompagna a dolore o fastidio, con conseguente ritardo nella diagnosi.
Quali sono le cause della prostatite?
La prostatite acuta batterica è dovuta a un infezione batterica a carico delle vie urinarie. La prostatite cronica batterica , sovente recidivante nel tempo, è causata dalla proliferazione dei batteri a livello della prostata . La comparsa dei sintomi della prostatite cronica abatterica non è direttamente collegabile a cause specifiche: l esame delle urine, dello sperma e il tampone uretrale non rilevano la presenza di batteri patogeni. I sintomi possono presentarsi, attenuarsi, regredire e poi ricomparire. Le cause dell insorgenza della sindrome dolorosa del pavimento pelvico possono essere molteplici; la malattia spesso si presenta in seguito a una prostatite. In altri casi può insorgere a seguito di disturbi proctologici come fistole, ragadi ed emorroidi o può essere essa stessa responsabile della loro manifestazione. Può inoltre manifestarsi a seguito di un periodo di stress o di sovraccarico psico-fisico.
Quali sono i sintomi della prostatite?
Segni e sintomi caratteristici della prostatite sono:
disuria bruciore alla minzione iperpiressia dolore pelvico eiaculazione precoce impotenza talvolta incontinenza e infertilità .
In particolare la prostatite acuta batterica può manifestarsi con:
brividi febbre dolore nella parte bassa della schiena e nella zona genitale frequenza urgenza minzionale (spesso di notte) dolore o bruciore durante la minzione dolori muscolari
La prostatite asintomatica non esordisce con dolori o fastidi riferibili dal paziente, ma vi sono segni di infiammazione o infezione nello sperma o nel secreto prostatico.
Come prevenire la prostatite?
È consigliabile evitare le attività con le quali si corre un rischio di traumi perineali . Anche un attività sessuale regolare è salutare .
Diagnosi
Per la diagnosi il medico potrà avvalersi di:
esame fisico generale; visita urologica con esplorazione digito-rettale finalizzata alla palpazione della prostata; esami di laboratorio: esame delle urine, esame del secreto prostatico, esame del liquido seminale; ecografia vescico-prostatica e più raramente ecografia trans rettale ;
Trattamenti
Il trattamento può variare in base al tipo di prostatite diagnosticata.
Nel caso della prostatite abatterica e della sindrome cronica dolorosa del pavimento pelvico possono essere utili:
farmaci anti-infiammatori; bagni caldi; modifiche all alimentazione; aumento dell assunzione di liquidi; favorire l eiaculazione, per agevolare il drenaggio della prostata e il rilassamento muscolare; infiltrazioni dei nervi pudendi o della prostata.
Nel caso della prostatite batterica cronica e acuta il trattamento può prevedere:
farmaci (antibiotici e sulfamidici); modifiche all alimentazione; integratori.
Torna su Chi siamo
Humanitas Research Hospital è un ospedale ad alta specializzazione, centro di Ricerca e sede di insegnamento universitario e promuove la salute, la prevenzione e la diagnosi precoce.
Dove siamo
Via Manzoni 56, 20089 Rozzano (Milano) Italia
Rimaniamo in contatto
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere novità e informazioni dal mondo Humanitas.
Gruppo Humanitas Humanitas Research Hospital Rozzano Humanitas San Pio X Milano Humanitas Medical Care (tutte le sedi) Humanitas Mater Domini Castellanza (VA) Humanitas Castelli Bergamo Humanitas Gavazzeni Bergamo Humanitas Cellini Torino Clinica Fornaca Torino Humanitas Gradenigo Torino Clinica Sedes Sapientiae Torino Humanitas Istituto Clinico Catanese Catania I Centri Cancer Center Cardio Center Centro Obesità Centro Oculistico Fertility Center IBD Center Centro Medico Chirurgico per le Malattie Infiammatorie Croniche dell’Intestino Immuno Center Centro Diagnostico Privato Neuro Center Ortho Center Humanitas Codice di comportamento Codice di comportamento per i fornitori Informazioni legali e privacy Humanitas con te di Gruppo Carta dei Servizi Amministrazione trasparente Segnalazioni di illeciti o irregolarità – Whistleblowing Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo ex D.lgs. 231/01 Politica HSE gruppo Humanitas Gender Equality Plan Ufficio Stampa e Comunicazione Fondazione Ariel Insieme con Humanitas Fondazione Humanitas per la Ricerca Humanitas Magazine Pronto Soccorso Ricerca scientifica Direzione Servizi Assistenziali Coordinatori infermieristici Servizio di Farmacia Ricerche Frequenti Tampone Rinofaringeo COVID-19 (molecolare) Tampone Rinofaringeo COVID-19 (antigenico) Televisite Visita Cardiologica con ECG Visita di Chirurgia Generale Visita Dermatologica Visita Endocrinologica Visita Gastroenterologica Visita Ginecologica Visita Oculistica Visita Ortopedica Visita Otorinolaringoiatrica Visita Urologica CheckLab Humanitas Ecografia mammella bilaterale Mammografia bilaterale Enciclopedia Humanitas Alimenti Anatomia Esami di laboratorio Glossario immunologia Infezioni Integratori alimentari Primo soccorso Principi attivi Sali minerali Sintomi e disturbi Strumenti medici Specialisti Vaccini Vitamine
Privacy Policy Cookie Policy Informazioni societarie Area Consensi Cookie
Per noi la tua privacy è importante
Humanitas Mirasole SpA oltre ai cookie indispensabili al funzionamento del Sito, utilizza, previo consenso, cookie anche di Terze Parti per raccogliere informazioni statistiche sulla navigazione del sito e per mostrare messaggi pubblicitari personalizzati e in linea con le tue preferenze. Cliccando il pulsante “Rifiuta tutti”, è possibile proseguire la navigazione sul Sito senza l’installazione di alcun cookie diverso da quello tecnico. In ogni caso per maggiori informazioni sull’uso dei cookie, è possibile consultare l’Informativa Cookie Policy oppure cliccare su “GESTISCI” per scegliere quali cookie installare. Cliccando su “Accetto” si acconsente all’installazione di tutti i cookie.
Rifiuta Тutti Accetto GESTISCI Gestisci il consenso Chiudi Necessari Necessari Sempre abilitato Questi cookie permettono il corretto funzionamento del sito e ti consentono di usufruire dei contenuti e dei servizi dello stesso in modo agevole: infatti, per esempio, non dovrai effettuare nessuna azione sul banner contenente l’informativa breve ad ogni accesso al Sito, perché la scelta sui consensi verrà registrata. I cookie strettamente necessari non possono essere disabilitati e per la loro installazione non viene richiesto il tuo preventivo consenso. Esperienza functional Questi cookie sono installati per misurare alcune tue azioni durante la navigazione sul sito. In particolare, questi cookie sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito, per poter ottimizzarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti. Questa tipologia di cookie non è necessaria al funzionamento del sito, quindi per la loro installazione, in caso di indirizzo IP non anonimo, è richiesto il tuo consenso. Аnalitica analytics Questi cookie servono a tracciare la navigazione sul sito per analizzare il tuo comportamento ai fini marketing e creare un profilo in merito ai tuoi gusti, abitudini e scelte. In questo modo è possibile trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione ai tuoi interessi ed in linea con le preferenze manifestate nella navigazione. Questa tipologia di cookie non è necessaria al funzionamento del sito, quindi per la loro installazione è richiesto il tuo consenso. Marketing advertisement I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati. Salva e accetta
Vestibulum venenatis
Fermentum nibh augue praesent a lacus at urna congue rutrum.